sabato 27 dicembre 2014

Best of 2014

Ciao a tutti, passato bene il Natale?
Io per tre giorni non ho fatto altro che mangiare, mangiare, mangiare e mangiare! Che bella la vita, non è vero?
Anyway, prima della fine dell'anno volevo fare un altro post, quindi eccomi qui con il Best of 2014! In pratica vi elencherò tutti i miei libri preferiti di questo 2104 denso di nuove rivelazioni.
Cominciamo subito (i libri sono in ordine casuale)

#1
"Il bambino con il pigiama a righe" di John Boyne


Ho dovuto leggere questo libro per scuola e non potete immaginare (o forse sì?) quante lacrime io abbia versato. Credo di averlo letto in un giorno, perché non è molto grosso e comunque la lettura è scorrevole. Questo libro doveva assolutamente esserci nella mia classifica.

#2
"Il giovane Holden" di J.D. Salinger

Cosa non è questo libro? L'ho amato dalla prima pagina fino all'ultima, e pensare che il protagonista è uno dei personaggi più odiati dai lettori! Bah, io non so come si faccia ad odiarlo, he's soooo cute *falls in love again*

#3
"Il ritratto di Dorian Gray"di Oscar Wilde

Dovevo leggerlo per le vacanze estive e meno male di averlo fatto! Ricordo che volevo leggerlo anche in terza media, ma mi faceva schifo quindi abbandonai la lettura. Quando però quest'estate l'ho ripreso in mano è stato amore. Ho amato il personaggio di Dorian, perché era così particolare ed è stato descritto con incredibile maestria.

#4
"Shadowhunters: città di ossa" di Cassandra Clare

Cito solo il primo ma mi riferisco a tutta la saga scritta da quella sadica scrittrice sopracitata. Ho comprato il primo libro solo perché costava 5 euro, ma in realtà non mi attirava per niente. Questa è l'unica saga in cui non ho trovato nessun personaggio da odiare, li ho amati tutti infinitamente e non ce n'è stato uno che mi abbia delusa!

#5
"Resta anche domani" di Gayle Forman

Ricordo di aver iniziato e finito questo libro lo stesso giorno e di aver pianto solo leggendo la trama. Questo è in assoluto uno dei libri più belli che io abbia mai letto in tutta la mia vita, non tanto per lo stile di scrittura (che in effetti lascia un po' a desiderare), quanto per la trama in sé. E' difficile da spiegare tramite un computer, ma questo libro mi è entrato dentro e ci è rimasto.

#6
"Città di carta" di John Green

Questo libro mi ha cambiato la vita. Non sto esagerando, è esattamente quello che ha fatto. Da quando ho letto questo libro guardo il mondo in maniera diversa, guardo le persone in maniera diversa. Anche in questo caso è difficile spiegare quello che provo per questo libro, sappiate solo che è il mio libro.

#7
"Dieci piccoli indiani" di Agatha Christie

Mi era stato consigliato da una mia compagna di classe, così mi sono messa d'impegno e l'ho letto. Questo libro mi ha tenuta con il fiato sospeso fino all'ultima pagina, è un enigma tale che non può non prenderti, ti tiene con il naso incollato al libro finché non scopri chi è il colpevole. E, comunque vada, ci rimarrai sempre di sasso.

#8
"Il donatore" di Lois Lowry

Beh, di questo ho fatto una recensione la volta scorsa, quindi potete andare a leggere quella!

#9

"Colpa delle stelle" di John Green


E' strano come io lo citi per ultimi quando è stato il primo libro che ho letto nel 2014. Ho visto il film a Natale e posso solo dire che non potevo piangere decentemente perché ero con mia mamma.
Mi vengono i brividi ogni volta che penso alla storia di Hazel e Augustus (che per me si pronuncerà sempre così come si scrive!) e niente, me ne frego di tutte le critiche che hanno rivolto al libro.

Beeeeene, ecco qui i miei preferiti dell'anno.
Quali sono stati i vostri? Fatemelo sapere in un commento qua sotto! Vi saluto e ci vediamo presto, chissà se prima dell'anno nuovo!

Saluti, Dani.

lunedì 22 dicembre 2014

Book review: The Giver-Il Donatore

Buongiorno cari amanti dei libri, come state?
Dopo alcuni giorni di assenza, eccomi qui con il primo vero post del blog che, come avrete notato dal titolo, sarà una recensione!
L'altro ieri ero così intenzionata a finire la mia Goodreads challenge che ho deciso di leggere un libricino corto, ma che tutti sembrano amare. Sto parlando di "The Giver-Il Donatore" di Lois Lowry, un libro del lontano (mica tanto) 1993 che è spopolato quest'anno a causa del film "The Giver-Il mondo di Jonas".
Direi di passare ai dati tecnici!


cover italiana
cover originale


AUTORE: Lois Lowry
TITOLO: The Giver-Il Donatore
PAGINE: 256
CASA EDITRICE: Giunti Y
TRAMA: Jonas ha dodici anni e vive in un mondo perfetto. Nella sua Comunità non esistono più guerre, differenze sociali o sofferenze. Tutto quello che può causare dolore o disturbo è stato abolito, compresi gli impulsi sessuali, le stagioni e i colori. Le regole da rispettare sono ferree ma tutti i membri della Comunità si adeguano al modello di controllo governativo che non lascia spazio a scelte o profondità emotive, ma neppure a incertezze o rischi. Ogni unità familiare è formata da un uomo e una donna a cui vengono assegnati un figlio maschio e una femmina. Ogni membro della Comunità svolge la professione che gli viene affidata dal Consiglio degli Anziani nella Cerimonia annuale di dicembre. E per Jonas quel momento sta arrivando... 


Che dire di questo libro? L'ho semplicemente amato, non ha deluso le mie aspettative e mi ha aperto gli occhi sul mondo che mi circonda. Ne ho sentito parlare così tanto che dovevo leggerlo, e meno male!
L'innocenza di Jonas mi è entrata dentro in modo particolare, il problema che solo lui può vedere il mondo com'è davvero mi ha causato molta amarezza, facendomi apprezzare tutte le piccole cose.
In un mondo in cui i colori non esistono, in cui tutto è grigio e monotono, la diversità non va fatta notare, altrimenti si viene puniti.
Mi viene in mente quando le persone cercano di uniformarsi alla massa, ignorando che il bello sta proprio nell'essere diversi, come dice il proverbio "il mondo è bello perché è vario".
Sono state prese delle misure di sicurezza per evitare che la gente conoscesse il dolore e tutte le emozioni negative, ma così facendo hanno tolto la possibilità alle cose positive di emergere, come l'amore e la famiglia, due sentimenti che ho sentito profondamente in questo libro.
Inutile dire che l'ho finito in 24 ore (con lunghe pause perché dovevo studiare) e che quando l'ho finito mi sono fiondata immediatamente nel secondo libro "La rivincita" che sto ancora leggendo.
Un libro che merita di essere letto, a parer mio, e sicuramente uno di quelli che finirà tra miei preferiti dell'anno.

IL MIO VOTO: 5/5
GOODREADS: 4.11/5


E voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere in un commento qui sotto, sono davvero curiosa di scoprire se avete la mia stessa opinione, ma soprattutto vorrei sentire quelle persone che - al contrario di me - non l'hanno apprezzato molto.
Saluti, Daniela.



venerdì 19 dicembre 2014

Do not judge by the cover!

Buonasera <3
Ebbene, eccomi qui a scrivere il mio primo post in questo blog! *sorride a tutti* 
Cosa posso dire di non troppo banale? Probabilmente nulla, tutti hanno un post di presentazione nel proprio blog in cui introducono brevemente tutte le attività che intendono svolgere e così voglio fare io, però prima un paio di informazioni extra!

IL MIO NOME: mi chiamo Daniela, ma voi potete semplicemente chiamarmi Dani!
IL NOME DEL BLOG: Books&Tea è sicuramente il nome meno originale che potevo scegliere, ma ehi!, a me piaceva. Siamo quasi in inverno e un libro deve essere sempre accompagnato con una tazza fumante di tè, gnam! *-*
DATA DI APERTURA: oggi è il 19/12/14, in realtà il blog è stato aperto il 17/12/14. Sì, so bene che a voi non interessa, btw io necessito di scrivere questi particolari.

Gooood, dopo questa prima parte introduttiva, passiamo ora agli argomenti che tratterò in questo blog!
In effetti, è un blog come tutti gli altri e, se non lo avete ancora capito (what?!) si parlerà di libri. Ci saranno le solite recensioni di libri che ho letto, rubriche varie (tag, TBR, book haul ecc...), ma spero di riuscire ad introdurre anche altri argomenti nuovi in qualche modo collegati ai libri, come film/serie tv, di cui io sono appassionata!

TAG: non seguendo molti blog, può essere che io citi il tag di un/a booktuber. Blogger avvisato, Daniela mezza salvata!
TBR: "to be read", libri che ho intenzione di leggere nel mese/periodo che segue.
BOOK HAUL: libri che ho acquistato in un mese/arco di tempo. Saranno rari o comunque molto brevi, perché purtroppo non compro molti libri, sigh :'(

Credo di essere arrivata alla fine, sicuramente mi sarò persa dei pezzi per strada, come il mio solito... Niente dai, fatemi sapere cosa ne pensate e se avete voglia di seguirmi! Ricordate però "do not judge by the cover"; essendo il primo post, si sa ancora poco!

Saluti, Daniela.